Esercizi di respirazione al mattino

Esercizi di respirazione al mattino

GLI esercizi di respirazione al mattino calmano, correggono la respirazione clavicolare sfavorevole e distendono la tensione muscolare.

“Se già di mattina vai di fretta, non ti rilassi neanche di giorno” – Simon Kersten.

La mattina è un momento molto particolare della giornata, se riesci ad accogliere l’energia positiva la tua intera giornata ne beneficerà. Comincia la giornata col piede giusto praticando, con abitudine alcuni esercizi di respirazione, prima di eseguire la tua meditazione.  Oggi ti illustro alcuni esercizi, alcuni rilassanti, da provare al mattino, prima di uscire di casa. Gli esercizi di respirazione al mattino sono indicati anche per chi soffre di stress e all’ansia.

Esercizi di respirazione al mattino 1La tua mente trascorre la maggior parte del suo tempo tra  qualcosa avvenuto nel passato e l’immaginarsi come gli eventi futuri potranno svolgersi. Questi cicli ripetitivi di pensiero (negativo) portano una carica emozionale. Pensieri negativi, che si basano sulla paura, e che prendono il sopravvento dal mattino, orientando ogni azione, parola e sentimento della giornata.

Il respiro è uno strumento potente, che unisce il corpo alla mente. Il respiro ed i pensieri sono il primo cibo che assumi appena sveglia!

  1. I Primi 3 Respiri.
    Appena sveglia, prima di scendere dal letto, esegui 3 respirazioni in modo consapevole.   Esegui la prima respirazione pronunciando interiormente la parola “GRAZIE”.  Esegui la seconda respirazione pensando ad una persona che ami incondizionatamente (ogni volta puoi scegliere una persona diversa). Esegui la terza respirazione immaginando che la tua giornata si svolga in modo positivo ed ala servizio del prossimo.
  2.  Bilanciare il Sistema Nervoso.
    Siedi in posizione comoda con la colonna vertebrale eretta. Porta tutta la tua attenzione al respiro. Percepisci con chiarezza le sensazioni che provoca l’aria entrando ed uscendo dalle narici. Adesso, con il pollice della mano destra, tappa la narice destra ed inspira lentamente ed espira lentamente dalla narice sinistra. Poi, con l’anulare della mano destra tappa la narice sinistra ed inspira ed espira dalla  narice destra. Ripeti la sequenza per 21 respirazioni complete.
  3. La Luce che è in te.  Seduta, in posizione comoda, con gli occhi chiusi e la mani appoggiate sulle cosce con i palmi rivolti verso il basso. Inizia ad inspirare ed espirare con il naso, senza forzare il respiro. Ascolta il tuo respiro. Adesso, immagina che il tuo respiro sia una fascio di luce luminosa che entra in te con l’espirazione e, con l’espirazione, porta fuori tutte le tensioni, le ansie, le emozioni sgradevoli etc. Procedi fino a che non ti senti piena di luce e calore.

  4. Come nello yoga. Assumi una posizione a te comoda e chiudi gli occhi. Inizia ad inspirare con il naso ed espirare con la bocca, normalmente. Ora, spingi più in fondo il respiro, riempiendo d’aria il tuo addome ed il tuo petto. Concentrati nel sentire la tua forza vitale. Espira lentamente e completamente attraverso la bocca: rilascia l’aria senza fretta. Sempre tenendo questa posizione, esegui il ciclo di respirazione completa per 90 secondi. Questo è un modo per disintossicare e depurare l’organismo. Nota eventuali sensazioni e disagi che sorgono nel tuo corpo.

Ritagliati almeno cinque minuti per praticare gli esercizi di respirazione al mattino ed eseguili tutti i giorni per almeno 7 giorni per iniziare a vederne e comprenderne i primi benefici.

Esercizi di respirazione al mattino 2Affrontare al meglio lo SMART WORKING con gli esercizi di respirazione al mattino
La pandemia scatenata dal coronavirus ha fatto sì che, buona parte della popolazione lavori ancora oggi da casa, in Smart Working. Anche tu? Allora è essenziale adottare una routine anche per scaricare stress e tensioni che questa situazione innegabilmente porta con sé. Alzati ogni giorno alla stessa ora (includendo i 10 minuti per respirazione e meditazione) ed assicurati di avere una routine mattutina sana, iniziando proprio dagli esercizi di respirazione al mattino che ti ho appena proposto. Porsi un primo piccolo obiettivo e integrarlo con esercizi di respirazione nella nuova routine mattutina è un ottimo modo di iniziare e proseguire.

“Quando liberiamo il nostro respiro, liberiamo le nostre tensioni.” – Gay Hendricks

Scopri gli altri esercizi di respirazione utili per calmarsi.

Barbara Menegazzo – Istruttore Mindfulness, Mindful eating e sofrologo con certificazione internazionale IPHM. SE vuoi ricevere aggiornamenti su meditazione ed esercizi di respirazione, iscriviti alla newsletter . Puoi trovare tante meditazioni e riflessioni mIndfulness anche sul canale youtube.

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.