Come lasciare andare le persone

Come lasciare andare le persone

Come lasciare andare le persone dopo una separazione

Ci siamo passati e ci passiamo tutti: alcune persone ci deludono, ci feriscono. Altre ci lasciano, penso ad esempio a causa di una separazione o rottura di una relazione.

Lasciar andare qualcuno che si ama veramente, a seguito di una separazione, è una delle cose più difficili al mondo.  Ma è davvero necessario per continuare a vivere e ritrovare il proprio benessere mentale.

Come lasciare andare le personeQuesto anche quando la separazione è consensuale: si è presa questa decisione assieme, per tutta una serie di motivi.

Ci si arrovella all’infinito sulle motivazioni che hanno portato alla separazione: a volte si pensa di conoscerle, altre volte invece  no e si fa di tutto per capire come mai è accaduto.

Ricordo una volta, Piera (nome di fantasia) che frequentò un percorso di Mindfulness & Sofrologia, proprio per affrontare e superare la fine della sua relazione. Soprattutto per lasciare andare il marito.

Quando si presentò alla prima sessione, passò più di mezz’ora raccontandomi tutti i difetti ( a suo dire) dell’ormai ex coniuge.

Erano mesi che passava le sue giornate con pensieri negativi sull’ex marito. La vita nel frattempo passava. Soprattutto, tutti quei pensieri, non avevano fatto altro che farle entrare nel vortice di emozioni negative verso se stessa e verso gli altri.

Se non si comprende come lasciare andare le persone che ci hanno ferito o lasciato, non potremo mai fare spazio per tutte le nuove persone che non aspettano altro che entrare a far parte della nostra vita.

Non esiste un vero e proprio decalogo o manuale. Esistono però dei passaggi indispensabili se vogliamo distaccarci e lasciar andare.

Il primo passo è perdonare. Perdonare noi stessi. A volte ci attribuiamo colpe che non abbiamo. “Se avessi detto”, “se avessi o non avessi fatto”… Abbiamo detto e fatto ciò che potevamo dire e fare in quel momento. Non ha senso continuare a pensarci, a rimuginare e colpevolizzarsi.  Successivamente è necessario perdonare l’altro. Per i suoi errori, per non averci compresi o per essersene andato.

Senza perdono, è impossibile riuscire ad accettare la situazione così com’è.  Le cose vanno come vanno. Così come le relazioni. Certamente possiamo imparare a diventare più consapevoli nelle relazioni, e questo indubbiamente può aiutare non poco. Ma se l’altra persona ha deciso di chiudere la relazione, non possiamo farci nulla. Per quanto amore, quanto impegno, quanto tempo vi abbiamo dedicato. Non possiamo in alcun modo controllare le emozioni o le decisioni dell’altro.

A volte le persone si iscrivono ai miei corsi di Mindfulness per le Relazioni proprio nella speranza che questo possa contribuire e far tornare l’amato o l’amata.  A far capire all’altro quanto ha perso. Ma non funziona così. Questi percorsi aiutano a diventare consapevoli di tutti gli schemi mentali che mettiamo in atto nelle relazioni. Delle nostre emozioni. Delle nostre aspettative. Le aspettative, soprattutto in una relazione, sono spesso fonte di incomprensioni ed infelicità. Perché nessuno è qui per soddisfare le aspettative dell’altro.

Smetti di pensare a ciò che sarebbe potuto essere, perché non sarebbe potuto essere nulla di diverso. Altrimenti lo sarebbe stato. Gli arabi utilizzano il termine Maktub, che viene tradotto anche con “Ciò che deve essere, sia”. E non può del resto essere altrimenti.

E’ normale desiderare un relazione stabile, con qualcuno che ci accetti e ci ami così come siamo. Qualcuno con cui “invecchiare assieme”, come recitano tante pubblicità. Ma non è detto che questo accada,  non è detto che accada adesso e non è detto che accada proprio con quella persona. Non è colpa tu, non sei né tu né l’altro ad essere sbagliati. E’ semplicemente così. Anche per interiorizzare tutto ciò è fondamentale vivere nel presente. Che non significa non avere obiettivi.

Per capire come lasciare andare le persone, in ultimo, devi voler lasciare andare. E a volte non si è pronti. Non esiste un metodo od una formula magica. Se pratichi mindfulness ti risulterà più semplice comprendere come lasciare andare le persone.  La meditazione, la respirazione (anche la sofrologia), passare del tempo nella natura, coltivare i propri hobby o partire alla ricerca del proprio Ikigai, sono ottimi per lasciare andare mentalmente qualcuno.

Anche imparare a ringraziare, essere grati per tutto ciò che abbiamo, che siamo, che proviamo (lo spiego anche nell’Audio Corso La Magia della Gratitudine) .

Quello che è stato è stato. Lasciando andare, fai spazio per tutte le opportunità che la vita ha da offrirti.

Come lasciare andare le personeTornando a Piera, dopo qualche sessione e qualche esercizio di meditazione (e qualche domanda introspettiva)ha compreso che non era pronta a lasciare andare quella situazione. Suo marito.
E nonostante lui fosse già andato a convivere con la nuova compagna, in cuor suo sperava tornasse. Per affetto, certo. Ma perché Piera aveva vissuto anni con aspettative su quel matrimonio e sulla sua vita. Ha fatto un lavoro enorme su se stessa.
Abbiamo lavorato molto sul perdono e sull’accettazione. E alla fine del percorso, è arrivata alla conclusione che era pronta a lasciar andare il marito, ormai ex, il passato: aveva messo in vendita la casa dove avevano vissuto per anni, cresciuto assieme i figli, ed aveva dato l’anticipo per una nuova casa con giardino. Nel frattempo, l’avevo stimolata riprendere i vecchi hobby e ad iniziarne di nuovi.
Aveva frequentato un corso di giardinaggio ed era pronta per ricrearsi una nuova vita, in attesa delle opportunità che questa esistenza ha da offrire.
Ha capito come lasciare andare le persone ed il passato, vivere il presente per crearsi il suo futuro.

Devi sapere che, nei vari corsi di Mindfulness, utilizzo spesso la Meditazione del fiume per imparare a lasciare andare le persone, i pesi del passato, gli errori. Non serve che ti porti dietro queste zavorre. Puoi vivere meglio senza.

Se vuoi saperne di più su come lasciare andare le persone o necessiti di un percorso personalizzato, scrivi senza impegno a info@barbaramenegazzo.it

Post Correlati

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.