Cos’è la naturopatia olistica

Cos'è la naturopatia olistica

Cos’è la naturopatia olistica? A cosa serve?

La naturopatia olistica è una disciplina che mira ad eliminare squilibri, malesseri e malattie che affliggono l’essere umano, partendo proprio da ciò che li determina; per risalire alle cause si basa su tecniche bio-energetiche e nutrizionali ed ha una visione olistica dell’uomo, senza tuttavia trascurare gli aspetti costituzionali di ciascuno e le influenze ambientali alle quali è stato sottoposto.
La naturopatia olistica non sostituisce e non ambisce a sostituire la medicina tradizionale, della quale però può essere un valido supporto. Si pone come obiettivo primario quello di stimolare la capacità di auto-guarigione di ognuno di noi. Di riportarci all’equilibrio iniziale con il mondo naturale, seguendo regole di vita e ritmi il più naturali e sani possibile.

Cos'è la naturopatia olistica 1Il naturopata, per fare questo, da dei suggerimenti sull’alimentazione, stili di vita e fa ricorso a rimedi naturali. In particolare, utilizza antibiotici naturali, erbe officinali e la fitoterapia. Ma non solo: anche la cromoterapia, la iridologia e la riflessologia servono per sbloccare nodi energetici; con la meditazione e la sofrologia per rilassare ed affrontare alcune difficoltà, sempre con l’obiettivo di migliorare la salute complessiva, fisica e mentale, dell’organismo umano.

Cos’è la naturopatia olistica e come funziona?

Il naturopata, dopo un colloquio conoscitivo durante il quale vengono poste una serie di domande sulle problematiche e stile di vita, ed attraverso altre discipline (iridologia, riflessologia, etc) propone una serie di suggerimenti che devono aiutare in modo spontaneo il corpo a ristabilire il suo benessere alterato, grazie all’uso di varie tecniche naturali sulla base della capacità innata del nostro organismo di star bene.
La base di ogni tecnica proposta è sempre il concetto di energia vitale che ogni essere vivente possiede, ma che varia nel tempo e può determinare uno stato di la salute o di malattia. Il naturopata olistico valuta la presenza di questa energia e aiuta a conservarla o a riequilibrarla in caso di alterazioni.

Gli alimenti ci forniscono sostanze che, una volta assimilate, servono al mantenimento delle funzioni vitali del nostro organismo e hanno proprietà diverse, a seconda del principio nutritivo principale, ovvero danno energia, forniscono i mattoncini che formano il corpo, regolano il funzionamento, la naturopatia promuove lo stile di vita più adatto a mantenere e migliorare il benessere globale. Per questo il naturopata basa buona parte dei suoi consigli sull’alimentazione.

Quando rivolgersi al naturopata

La medicina naturale può rivelarsi utile in molti momenti della vita. Puoi decidere di rivolgerti ad un naturopata per:

  • fare prevenzione, quindi all’inizio dei cambi stagione per aumentare le difese immunitarie, per prevenire, o comunque gestire al meglio, le reazioni allergiche stagionali.
  • trattare disturbi di tipo acuto (mal di schiena, mal di stomaco, emicrania, insonnia e così via)
  • trattare problemi di tipo cronico che evidentemente trattati con l’allopatia (medicina tradizionale) non sono stati veramente risolti.
  • Accompagnare e sostenere terapie farmacologiche salvavita.
  • aiutare a superare periodi di stress

Cos'è la naturopatia olistica 2Non devi fare una scelta categorica in quanto i rimedi naturali possono essere abbinati ai farmaci per eliminarne ed alleviarne gli effetti collaterali e nel contempo per lavorare sul terreno, cioè sulla costituzione della persona (cosa che i farmaci non fanno) in modo che la problematica non si ripresenti ciclicamente.

Cos’è la naturopatia olistica: competenze

La naturopatia non entra MAI in competizione con la medicina “ufficiale” ma anzi con essa collabora. La naturopatia non è finalizzata a fare diagnosi e terapia delle patologie specifiche ma a favorire il benessere e l’autoguarigione attraverso interventi di disintossicazione e riequilibrio. Scopo della naturopatia olistica è educare alla salute e contribuire al ripristino del benessere globale degli individui. La naturopatia non cura la malattia ma si propone di mantenere o ripristinare la salute “secondo natura” , di ricercare ed agire con interventi e rimedi naturali sulla vera origine e causa del malessere o disordine. La naturopatia, inoltre, si pone nei confronti del paziente anche in termini di prevenzione, oltre che di terapia e di sostegno.

Cos’è la naturopatia olistica ? La naturopatia olistica va alla ricerca della causa del sintomo, considerato solamente la punta dell’iceberg. Questa ricerca comprende tutto l’ambito emotivo e spirituale della persona. La psicosomatica ci insegna che emozioni e schemi di pensiero prolungati nel tempo influenzano il nostro stato di salute, nel bene e nel male. Agire su questi fattori è sicuramente risolutivo nel tempo, anche se non nell’immediato. Questo richiede percorsi, richiede impegno e disciplina nell’assumersi la responsabilità del proprio cambiamento.
Nel rivolgersi al naturopata si decide di fare un percorso di ricerca di tutto ciò che ci ha condotti fino al punto in cui si è, alla manifestazione di determinati sintomi. Ci si mette in discussione per individuare le possibili cause della propria condizione nello stile di vita arrivando a comprendere dove e come inserire gradualmente un cambiamento. Si tratta di un investimento per il futuro, inteso come stato di benessere psico-fisico e crescita personale, assolutamente necessaria e indispensabile per farsi carico di se stessi.

Vuoi capire se la naturopatia è adatta al tuo specifico problema? Contattami senza impegno qui.

Vuoi ricevere informazioni su cos’è la naturopatia olistica, mindfulness, mindful eating e sofrologia? Iscriviti alla newsletter qui.

Post Correlati

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.