Esercizi di mindfulness

Esercizi di mindfulness

Esercizi di mindfulness per la vita quotidiana.

Mindfulness, lo abbiamo già visto, significa essere presenti al momento, senza giudizio, con compassione. In sintesi significa essere presenti a sé stessi nel qui e ora.

È una filosofia di vita, un percorso di crescita personale che mira a catturare il presente per viverlo a pieno. Perché nella frenesia della vita di ogni giorno accade troppo spesso che ci perdiamo dei pezzi per strada. Pezzi che possono sembrare inutili ma che sono parte di noi, della nostra giornata. Pezzi che non ricordiamo di aver vissuto e che perdiamo per sempre.

Nella meditazione di consapevolezza si impara a osservare senza giudizio o critica, attraverso specifici esercizi di mindfulness. Si impara la compassione verso sé stessi. Quando l’infelicità o lo stress prendono possesso della mente e del fisico, invece di prendere la situazione di petto, si imparerà a trattarla come se fosse un qualcosa di inconsistente e a guardarla con un occhio diverso. In sostanza, la Mindfulness permette di catturare modelli di pensiero negativo prima che questi ci spingano in una spirale verso il baratro e di iniziare un nuovo processo vitale che porta al controllo della nostra vita.

Essere consapevoli, significa essere sinceri con sé stessi, vedere le cose per ciò che sono e riconoscere questa profonda intuizione. Portare la consapevolezza ai nostri automatismi le priverà del potere compulsivo.
Nella tua mente c’è uno spazio in cui puoi sentirti libero di fare le tue scelte. La mindfulness ti porta in questo spazio e ti da la forza di agire diversamente.
Che ore sono? Adesso. Dove siamo? Qui. È questione di presenza, attenzione e coscienza. Viviamo “da svegli” quando siamo quello che stiamo facendo in quel preciso istante, fosse anche solo respirare

Quella di essere presenti nel qui ed ora, è una qualità innata che, con il tempo, abbiamo perso ma che possiamo riscoprire attraverso percorsi di mindfulness (dove apprendiamo meditazioni che sono parte degli strumenti necessari per riconnetterci al momento presente) ed attraverso alcuni esercizi di mindfulness.

Esercizi di mindfulness 1

Esercizi di mindfulness

Fare colazione come i bambini
Ricordi ancora come hai provato a fare qualcosa per la prima volta nella tua infanzia? Provaci allora con un normalissimo spuntino mattutino. Guarda il cibo senza pensare a nulla. Assaporalo dapprima con gli occhi e poi con la bocca, gustalo appieno e vivi consapevolmente il momento del masticare, del deglutire e del risentirne il sapore sulla lingua.
E ogni volta che cedi alla tentazione di allontanarti col pensiero, torna a concentrarti sull’esatto momento della colazione fino a svuotare del tutto la mente.

“Più siamo consapevoli dell’interconnessione dei nostri pensieri ed emozioni, delle nostre scelte e delle nostre azioni, più possiamo vedere il mondo con mente aperta, più saremo efficaci di fronte a ostacoli, sfide e stress” Jon Kabat-Zinn

La consapevolezza nella musica
Seleziona un brano musicale che non hai mai ascoltato prima. Sicuramente hai qualcosa nella tua collezione musicale che non hai mai ascoltato, oppure con internet hai l’imbarazzo della scelta, per trovare qualcosa che catturi il tuo orecchio. Chiudi gli occhi e/o mettiti le cuffie. Cerca di non farti trascinare dal giudizio che dai alla musica come il genere, il titolo o l’artista, prima di aver iniziato ad ascoltare. Ignora tutte le etichette e le classificazioni e con neutralità perditi nel cammino del suono per tutta la durata del brano. Esplora ogni aspetto di ciò che stai ascoltando. Anche se la musica non ti piace in un primo momento, lascia perdere la tua antipatia e dai alla tua consapevolezza piena autorizzazione ad entrare nella musica e a danzare con le onde sonore. L’idea è quella di ascoltare solamente, per diventare un’unica cosa con la composizione musicale, senza preconcetti o giudizi. Prova davvero a lasciar da parte i tuoi concetti su genere musicale, artista, testi o strumenti.

L’ambiente
Scegli un oggetto naturale all’interno dell’ambiente che ti circonda e concentrati a guardarlo per un minuto o due. Questo potrebbe un fiore, un insetto, ma anche le nuvole o la Luna. Non fare nulla, se non osservare ciò che stai guardando. Rilassati in armonia per tutto il tempo la tua concentrazione ti concede. Guarda l’oggetto come se lo vedessi per la prima volta, con curiosità. Visivamente, esplora ogni aspetto della sua forma e lasciati consumare dalla sua presenza. Concediti di connetterti con la sua energia, il suo ruolo e il suo scopo nel mondo della Natura.

“Quando non siete sicuri di cosa fare, tornate al vostro respiro: inspirate ed espirate pienamente consapevoli, prendete rifugio nella presenza mentale. La cosa migliore da fare nei momenti di difficoltà è tornare a se stessi e dimorare nella consapevolezza.”

Lavarsi in consapevolezza
La doccia può essere un momento in cui, tornato a casa, continui la litigata col capo, pianifichi il lavoro di domani oppure elimini lo stress della giornata.
Prova a fare una doccia con calma, con movimenti lenti e consapevoli mentre rimani con l’attenzione sulle sensazioni fisiche dell’acqua sulla pelle. Come la temperatura e il contatto dell’acqua.

Camminata consapevole
Cammina passo rilassato, lento ma normale. Presta attenzione alle sensazioni che ti dà il vostro corpo mentre stai camminando. E’ normale distrarsi e guardare i movimenti e i suoni dell’ambiente che ti circonda, ma cerca di mantenere la concentrazione e di focalizzarti su ciò che sta accadendo dentro di te.

“Vivere in piena coscienza, rallentare il proprio passo e gustare ogni secondo ed ogni respirazione, questo è sufficiente.”

Questi sono soltanto alcuni degli esercizi di mindfulness che puoi iniziare a mettere in pratica da subito, in piena autonomia.

Possiamo portare più attenzione a qualsiasi attività e notare i nostri pensieri, sentimenti e sensazioni nel corpo mentre intraprendiamo quell’attività. Così facendo, la nostra consapevolezza e comprensione si espandono e iniziamo a sviluppare più abilità per rispondere piuttosto che reagire.

 

Per informazioni sui vari corsi di mindfulness (a distanza ma in presenza) invia un messaggio ad info@barbaramenegazzo.it oppure WhatsApp al 339.7148023 . Iscriviti al mio Canale YOUTUBE per rimanere aggiornata sulle vari meditazioni Mindfulness.

Post Correlati

% Commenti (1)

[…] esercizi di mindfulness e di sofrologia per gestire lo stress. Trovi esercizi di mindfulness in questo articolo, ed esercizi di sofrologia in questo […]

I Commenti sono chiusi.

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.