Generare contatti con i canali social

Generare contatti con i canali social

I canali social della tua attività  o professione per quanto tu possa essere un bravo oratore od esperto dei prodotti o servizi che stai offrendo, non portano i risultai sperati.

Ovvero condivisioni, commenti e molti contatti. I tuoi concorrenti non solo hanno più followers, soprattutto questi sono disposti ad acquistare i prodotti/servizi condividendo la loro esperienza sulla propria pagina e rispondendo in primis alle domande degli amici.

Perché i tuoi canali social non ti portano contatti, o, quelli che ci sono, non interagiscono?

I canali social sono lo strumento di marketing più immediato per raggiungere un vasto pubblico, e così complesso che, se non utilizzato in maniera corretta, rischia di essere più un danno che un vantaggio. Non ti portano, in poche parole, contatti.

Generare contatti con i canali social 2Oggi tutti utilizzano i canali social per comunicare, informarsi, persino per acquistare. Ogni post che realizzi deve essere mirato e monitorato. Non si devono fare post per tutti. Perchè si rischia di non raggiungere nessuno. E devi utilizzare sempre uno stile comunicativo che ti differenzi.

Non si deve utilizzare un linguaggio troppo tecnico, e bisogna utilizzare un proprio stile comunicativo. Ed utilizzare i canali social più adatti alle nostre esigenze ed al nostro target.

 

Infatti se per alcune professioni è meglio essere ovunque, per altre bisogna valutare cosa si vuole ottenere, oltre ovviamente alla notorietà del prodotto o servizio.

Tutto questo serve a migliorare l’immagine dell’attività e la percezione della qualità dei prodotti, in modo da generare un passaparola spontaneo da parte dei tuoi clienti. Con conseguente richiesta da parte dei non ancora clienti.

E qui torniamo sempre alla “riprova sociale” di Cialdini:

  1. Se sono incerto, prenderò spunto da cosa fanno gli altri.
  2. Se tante altre persone stanno facendo qualcosa, è bene che faccia anche io lo stesso.
  3. Se tante altre persone evitano di fare qualcosa, è bene che nemmeno io lo faccia.

Ecco perché è importante scrivere con costanza, coerenza, con uno stile comunicativo che ti differenzi: per far sì che i tuoi utenti  condividano  i tuoi post e la propria esperienza (anche di acquisto) sui propri canali social.

Il passaparola è la più potente pubblicità di questo secolo!

Post Correlati

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.