Lizzie Velasquez: la forza della determinazione

Lizzie Velasquez la forza della determinazione

Lizzie Velasquez è una speaker motivazionale, scrittrice di successo. C’è chi ha definito Lizzie Velásquez la donna più brutta del mondo, chi l’ha derisa, chi ha provato a distruggerla e a farne crollare l’autostima.

Ciò nonostante, Lizzie Velasquez ha dimostrato al mondo di essere un grande esempio di bellezza.

Fin dalla nascita, le è stata diagnosticata una lipodistrofia, una malattia genetica che non le permette di accumulare grasso nel corpo, tanto da non riuscire a pesare più di 29 chilogrammi, e che l’ha portata fin dai 4 anni alla cecità nell’occhio destro e ad una vista estremamente ridotta in quello sinistro.
Sin dall’asilo, gli altri bambini, si rifiutavano di sedersi con lei. La insultavano e la deridevano in ogni classe. Era quella strana, quella brutta, quella diversa. Ma lei non si sentiva diversa. Lizzie non ha mai mollato ed è riuscita ad essere forte grazie soprattutto al costante amore e sostegno dei suoi genitori.
Quando è cresciuta, è diventata la scrittrice del giornale scolastico, fotografa dell’annuario e riuscì anche ad entrare nella squadra delle cheerleader. Continuò però a non riuscire a vivere serenamente, incolpava sé stessa per come era fatta.

Lizzie Velasquez la forza della determinazione 1Dopo aver subito anni di cattiverie e discriminazioni a scuola, il bullismo l’ha colpita anche sul web. Un gruppo di persone, forse con l’intento di renderle la vita impossibile, ha pubblicato su internet un video di Lizzie Velásquez, additandola come la donna più brutta del mondo.
Ogni commento cattivo sotto quel video, era un pungo nello stomaco. Pianse a lungo, la sua prima reazione fu pensare che la sua vita fosse distrutta e che per lei fosse tutto finito. Mette i brividi pensare che alcune persone, commentando il video, le diedero consigli su come togliersi la vita.
Ma lei continuò a rialzarsi.
Perché solo noi possiamo decidere cosa essere e cosa ci identifica. Affrontare una persona cattiva con un atteggiamento carico di sentimenti negativi ha il solo risultato di sommare ulteriore negatività.

Per questo motivo, Lizzie riformulò i suoi obiettivi e si mise subito al lavoro. Doveva comunicare, raccontare al mondo quello che le stava succedendo, quello che aveva attraversato e come aveva intenzione di affrontare la vita a partire da quel momento.
“Fai un bel pianto, alza la testa, sorridi e diventa positivo“, è il suo motto.

Ha deciso che voleva laurearsi, diventare speaker motivazionale, scrivere libri ed avere una famiglia. Obiettivi, perseveranza e determinazione.  Lizzie Velasquez scrisse tre libri di autoaiuto, uno dei quali è divenuto un documentario.
Non si vergogna più di come appare agli occhi delle persone.

Lizzie Velasquez la forza della determinazione 1Un percorso comunicativo e motivazionale, di grande aiuto a chi si ritrova in una condizione simile alla sua e non riesce a reagire, che ha avuto il suo apice nel 2014 quando alla TEDxAustinWomen Talk Lizzie ha tenuto un seguitissimo discorso intitolato “Come definisci te stessa?”. Il video caricato sulla sua pagina Youtube è stato visto da due milioni di utenti che poi hanno letteralmente invaso negli ultimi due anni il suo profilo tanto da far registrare 56 milioni di visualizzazioni totali.

Con la sua storia e le sue parole ci invita a riflettere profondamente.
Con la forza di volontà, tutto è possibile, anche risolvere, ad uno ad uno, i nostri problemi.

Un paio di anni fa è stata nuovamente vittima di alcuni atti di bullismo sul web. Sui suoi canali social ha però voluto prontamente rispondere così: “Non importa quale sia il tuo aspetto o il tuo peso, alla fine siamo tutti esseri umani. Vi chiedo di ricordarvelo bene, soprattutto la prossima volta che vedrete un meme virale con protagonista uno sconosciuto. Magari lo troverete divertente, ma l’essere umano nella foto probabilmente starà provando l’esatto contrario. Attraverso lo schermo diffondete amore, non parole d’odio”.

Lizzie Velasquez è oggi è una delle orientatrici motivazionali più famose al mondo e sta spingendo il disegno di legge contro le molestie nel governo degli Stati Uniti.
Nelle sue conferenze, ci invita a prendere in mano le redini della nostra vita e ci rivela il segreto della sua rivoluzione.

Cambiare la nostra vita e la percezione della realtà è più semplice quando si possono seguire linee guida. Ecco alcuni suggerimenti di Lizzie Velasquez:

  • Cercate uno scopo, incessantemente, fino a quando non lo trovate. Non smettete mai di sognare e, soprattutto, non abbandonate i vostri sogni per colpa di chi non crede in voi e fa di tutto per mettervi i bastoni tra le ruote. Non abbiate paura di avere un sogno o un obiettivo: una volta che li avete scoperti, impiegate tutta la vostra energia per raggiungerli. E quando li avrete raggiunti, cercatene altri.
  • Mantenete nella mente un’immagine positiva di voi stessi. Il vostro valore è maggiore di quello che gli altri vi attribuiscono.
  • Rinnovate costantemente la volontà che vi serve per raggiungere i vostri obiettivi. La fiducia è un sentimento fragile, basta un istante per far crollare il lavoro di anni: abbiatene cura. Pensateci due volte prima di distruggere tutto.
  • Ogni vita ha valore. Convincetevi che le nostre azioni hanno una ripercussione incalcolabile sulla vita degli altri.
  • Non rifiutate i cambiamenti. Amateli, venerateli, cercateli. Il cambiamento ci consente di rivedere continuamente le nostre convinzioni limitanti. Il cambiamento può dimostrare fino a che punto possiamo arrivare e dove invece dobbiamo fermarci.
  • Imparate qualcosa di nuovo su voi stessi e su chi vi circonda. Cambiate le scarpe, ma anche i vostri “occhi”. Ciò che avete fatto fino ad oggi vi ha aiutato ad arrivare fino al punto attuale, ma per fare un ulteriore passo avanti, forse, serve cambiare le lenti attraverso cui siete abituati a guardare il mondo.
  • Siate grati e scegliete di essere felici. Qualsiasi cosa succeda, siate soddisfatti per ogni giorno, ogni gesto, ogni opportunità. Vivete la vita, ne abbiamo una sola.

 

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti  a Ikigai, Kaizen, Mindfulness, Mindful Eating, Sofrologia e coaching, e relativi corsi ed eventi,  iscriviti alla mia newsletter.

Post Correlati

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.