
Mindful Eating cos’è e come praticarla per beneficiarne.
Si dice che una persona media pensa al cibo circa 40 volte al giorno. Per Jan Chozen-Bays, autrice di Mindful eating, oggi pensare al cibo è una fonte di sofferenza psicologica. Il cibo dovrebbe essere uno dei più grandi piaceri della vita. Purtroppo molte persone hanno una relazione conflittuale con l’alimentazione, perdendone ogni soddisfazione. Il segreto non è stare sempre a dieta e pensare al cibo come danno o privazione, il segreto è un approccio meditativo e consapevole: mindful eating.
Ti sarà capitato mangiare qualcosa, rimuginando su ciò che era successo poco prima. Oppure di avere la testa completamente assorta in un futuro ipotetico. Insomma, di essere qui con il corpo ma di avere la testa ovunque tranne che nel momento presente. Ti è mai capitato di essere sopraffatta/o dal cibo, di non riuscire a controllarti, o di mangiare per distrarti dalla noia, per non sentire un’emozione spiacevole, per sfogare la rabbia?
O di aprire il frigorifero o la dispensa e di ingurgitare al prima cosa che ti sei trovata davanti? Ti sei mai chiesta cosa significhi per te avere fame (fame vera, intendo) o sentirti sazia? E che differenza c’è tra sentirti sazia e sentirti piena?
Quando è stata l’ultima volta che ti sei goduta un dolce, o delle patatine, senza sensi di colpa, in totale serenità dal primo all’ultimo boccone? Quando ti siedi a tavola ed in generale quando mangi, dov’è la tua mente, che sensazioni ti manda il tuo corpo? Come scegli cosa cucinare, quale cibo mangiare per primo?
In che modo mangi? Ecco, il come mangi è l’essenza della Mindful Eating, letteralmente mangiare con consapevolezza.
La Mindful eating cos’è? È un approccio che ti aiuta a essere presente nel momento in cui mangi, a fare attenzione a tutti i sapori, odori, pensieri ed emozioni che nascono. Se devi seguire una dieta o se vuoi semplicemente godere di più della vita.
La Mindful Eating si differenzia per molti aspetti dagli altri strumenti volti a rispondere alla sovra-alimentazione, come le diete alimentari. Uno di questi è che è il primo programma che non dice alle persone cosa mangiare e cosa non mangiare, incoraggiandole, al contrario, a mangiare ogni categoria di cibo.
Praticando la Mindful Eating imparerai a:
- Sintonizzarti con la tua saggezza interna su cosa, quando e quanto mangiare
- Mangiare di meno sentendoti pienamente appagato
- Scoprire di cosa hai veramente fame
Mindful Eating come praticarla
Il consiglio è sempre quello di seguire un corso di Mindful Eating per poter fare esperienza diretta delle meditazioni e dei benefici.
Più in generale:
- Concentrati: nel momento in cui ti poni davanti al piatto, focalizzalo e ferma il tempo.
- Utilizza i sensi: accendere i sensi ti permette di “gustare” e non semplicemente “mangiare”.
- Mastica lentamente: non buttare giù tutto il più velocemente possibile.
- Accendi il momento: prendi ciò che desideri mangiare, mettilo in un piatto, siediti, e gusta. Ritagliati quel momento per focalizzare l’atto.
- Qui ed ora: mentre mangi non pensare a ciò che mangerai dopo; al dolce che ti aspetta, alla merenda che farai.
Un pasto mindful è quello in cui presti attenzione a quello che stai mangiando.
“Tutto il cibo del mondo non potrà mai saziare la nostra fame del cuore. Il cuore si nutre di intimità e vicinanza”. Jan Chozen Bays
Non possiamo dipendere dal cibo per riempire gli spazi vuoti del nostro cuore.
Chi mangia mindful” sa che non esiste un modo giusto o sbagliato di mangiare: ognuno vive un’esperienza unica con il cibo; sperimenta la possibilità di fare in autonomia scelte alimentari per la propria salute. Mindful eating significa mangiare e bere essendo consapevoli di ogni morso e di ogni sorso; prendere maggiore coscienza dei segnali di fame o sete e di sazietà che ci invia il nostro corpo e quindi mangiare quando siamo davvero affamati e smettere quando siamo sazi.
Mindful eating cos’è? Non è l’ultima dieta in voga o programma per perdere peso. E’ un modo di essere “presenti” a noi stessi e a tutto ciò che accade nella nostra vita con cuore aperto e mente attenta. Un modo di imparare ad accogliere noi stessi così come siamo, con tutti i nostri pregi e anche difetti.
Quindi la mindful eating cos’é? Un nuovo modo per riprendere contatto con noi stessi, con ciò che ci fa sentire bene e, ciò che è più importante, un modo per essere più felici.
Se vuoi trasformare le tue battaglie con il cibo e far rinascere il senso di appagamento, soddisfazione e gradimento quando mangi, se vuoi imparare a mangiare il cibo “giusto” in quel momento, giusto per il corpo, per la mente e per il cuore, la Mindful Eating è adatta a te.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti relativi a Ikigai, Affermazioni Positive, Mindfulness, Mindful Eating, Sofrologia, Kaizen e coaching, e relativi corsi, iscriviti alla mia newsletter.
Barbara Menegazzo IPHM – Coach, Istruttore Mindfulness, Mindful Eating e Sofrologo certificato IPHM. – Articolo:” Mindful Eating cos’è?”
[…] vuoi saperne di più su cos’è la mindful eating, iscriviti alla newsletter o leggi questo articolo. Puoi anche seguire la pagina facebook dedicata a comprendere cos’è la mindful […]