
Regali di Natale? Eppure mancano più di due mesi alla festa più magica dell’anno.
Se hai una attività, un negozio od un e-commerce, questo è il periodo di preparazione. E va affrontato nel modo giusto.
Secondo alcune recenti statistiche (nonchè i google trends degli ultimi due mesi), le persone iniziano a pensare ai regali di Natale tra settembre ed ottobre. Ovviamente, più ci si avvicinerà alla data, più le ricerche, soprattutto su google, aumenteranno.
Le stesse statistiche indicano come il 40% degli acquirenti online inizi a comprare i regali di Natale già ottobre, mentre il 20% addirittura a settembre.
Io, ad esempio, già a metà novembre ho acquistato l’80% dei regali di Natale.
Troppo previdenti? Forse. O semplicemente si tratta di persone, potenziali clienti, non solo a caccia di occasioni e sconti, soprattutto alla ricerca qualcosa di originale, unico, che li “colpisca” emotivamente. E’ infatti nei mesi che precedono il Natale che ci si inizia ad informare, si immagazzinano le idee. E’ quindi necessario giocare di anticipo.
Come mettere in pratica tutto questo, online ed offline? Anzitutto, il tuo e-commerce e/o il tuo negozio devono essere accattivanti e spingere le persone visitarlo, ad entrarci, a visionare prodotti e servizi, già diverse settimane prima del Natale.
La vetrina, online o fisica, deve subito trasmettere le emozioni del Natale. Non pensare sia troppo presto. E deve ovviamente rispecchiare te, la tua peculiarità, facendo capire immediatamente quali sono i prodotti od i servizi, unici, pensati apposta per il Natale. Più i regali di Natale sono a disponibilità limitata, ad esempio, più avranno attrattiva per i clienti. Ma non basta.
A novembre il tuo sito, il tuo e-commerce,d il tuo negozio, devono essere già essere pronti. Con sezione apposite, newsletter, volantini, eventi, promozioni apposite e post sui canali social. E tante personalizzazioni.
La tua attività è pronta per i regali di Natale?
Barbara
Richiedimi, senza impegno, una consulenza a info@barbaramenegazzo.it